Apnea scendere nel profondo

Apnea scendere nel profondo

Quando ti immergi nel profondo blu del Mare ciò che accade è qualcosa di assolutamente unico, magico. Le sensazioni che si provano sono talmente intense da lasciarti, ed è proprio il caso di dirlo, senza fiato!!!

Immergersi in apnea, portando con se un solo e unico profondo respiro e, nelle orecchie, il risuonare del battito del proprio cuore che piano rallenta; mentre si scende metro dopo metro in unione con il Tutto, completamente avvolti dal mistero del Mare, si è come pervasi da una calma surreale come Divina. Percepisci l’immensità in perfetta armonia: l’acqua, i pesci, i coralli, le rocce, la sabbia sul fondo, il tuo Cuore.

Tutto si muove armonico come in una danza.

Non ti è permesso parlare lì sotto e il tuo unico modo di comunicare è muovendoti dentro, interagendo con l’ambiente che ti circonda e avvolge. La pressione che l’acqua imprime sul tuo corpo è come un esser toccato, accarezzato, abbracciato, cullato. Ti vesti totalmente di questo sentire e……..ed ecco, ti senti bene!!!

Allora provi a spingerti un pò più a fondo…ancora qualche metro…è come esser in uno stato di grazia…la mente non divaga, è serenamente composta, presente.

Che meraviglia quando sei in questa condizione!!!

Apnea scendere nel profondo

“ Il primo viaggio in verticale dell’ apneista è dentro se stesso ”

J. Mayol

VivolilMareDentro

E scendo, scendo ancora, con le mani mi tiro sulle pareti rocciose…chissà poi cosa mi aspetto di trovare!? Forse un tesoro, un simpatico animaletto marino, una stilosa stella in posa sulla sua roccia?!! O forse voglio Ri-Trovare Me Stessa?! Con la mia forza e fragilità , con la mia sfrontatezza e timidezza, faccia a faccia con le mie paure più grandi. Mi ritrovo così…senza respiro non per soggiacere ma per riemergere alla vita.

Ma quanta bellezza in tutto questo sentire!!!

E pensare per quanto tempo la paura ha avuto la meglio. Paura della profondità, del buio, del blu smisurato e infinito.

Anni passati “in superficie” chiedendosi come poteva esser la sensazione di tornare a nuotare completamente immersa, sul fondo, raccogliendo con la mano quella sabbia fredda e quel sassolino, che laggiù pare esser pronto proprio per esser preso e portato in superficie. Mi crogiolavo nei ricordi di infanzia, dove tra di noi si faceva a gara a chi riusciva ad andare a toccare il fondo o a nuotare più a lungo sott’acqua.

Poi trovi sul tuo cammino chi, con la sua esperienza delle profondità, ti invita amorevolmente ad andare proprio lì…nello scomodo, fuori dall’ordinario e dal tuo “politicamente corretto”. Ti concedi perciò la possibilità di ricevere dalla vita ciò che ti serve per poter fare questo salto. E quel giorno arriva e così conosci, “per caso”, un apneista.

Lui è disponibile a farti scendere nel blu , a raccogliere quel sassolino sul fondo che sta aspettando solo te. Mi dico : ”Ok!!! Sono pronta a immergermi!!! Posso farcela”. Sorrido corpo e anima…ma allo stesso tempo tremo!!!! Sono consapevole di dover inevitabilmente fare i conti con la mia paura più grande. Ma lei questa volta non ha la meglio e così mi ritrovo laggiù, con me e un unico grande respiro.

Osservi la superficie dell’acqua dal fondo, la luce che con lei gioca creando forme colore meravigliose.

Osservi in silenzio e ringrazi.

Nel Tuo Profondo Ringrazi la Vita che ti dà queste Opportunità sotto forma di persone, situazioni, prove, perchè nulla viene a te per caso.

Gli incontri che facciamo sono dettati da quel richiamo profondo che arriva dalla nostra anima la quale non chiede altro se non di sperimentarsi nell’altro per esser vista, sentita, riconosciuta, amata.

Apnea scendere nel profondo

“ E come un volto di Donna sembra emergere dalla roccia, calma, ci accudisce nella discesa, sorridendo dentro…. e io con Lei ”

Senza respiro non per soggiacere ma per riemergere alla vita.

Libri consigliati

“…è la fede in se stessi che spiana il cammino, spazzando via ostacoli che sembrano insormontabili”

Leggimi ↗

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere aggiornato sugli Eventi in programma, le novità del Blog.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri post che potrebbero interessarti

Share This