Festival dei sentieri terre millenarie
2 – 7 MAGGIO 2023
ZOAGLI – RAPALLO – SANTA MARGHERITA L. – PORTOFINO – CAMOGLI – RECCO
“II Festival dei Sentieri è un evento innovativo per il territorio, perché riflette lo spirito attuale di valorizzazione, conoscenza e tutela dell’ambiente naturale e perché è una delle rare occasioni in cui il territorio si unisce per aprire i propri scrigni di bellezza. Un evento che vuole trasformarsi in un appuntamento fisso, per aiutare a vivere il territorio tutto l’anno.
Il Festival racconta anche la poliedricità del significato del sentiero: il valore della condivisione del percorso e dell’inclusione del cammino, al di là dell’emozione della conquista di una meta.
Ma c’è di più: questo Festival, che è stato costruito per il territorio e per chi lo frequenta, ha trovato proprio nel territorio e in chi lo frequenta perché lo ama, la sua base più forte ed autentica: una vincente campagna di crowdfunding”
IDEATO DA MARCO FENELLI
PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO ALESSANDRA ROTTA
festival dei sentieri terre millenarie

Per riscoprire le nostre terre incamminandoci tra una creuza de mä e le meravigliose scogliere sul mare.
È la Liguria terra leggiadra.
Il sasso ardente, l’argilla pulita,
s’avvivano di pampini al sole.
È gigante l’ulivo. A primavera
appar dovunque la mimosa effimera.
Ombra e sole s’alternano
per quelle fondi valli
che si celano al mare,
per le vie lastricate
che vanno in su, fra campi di rose,
pozzi e terre spaccate,
costeggiando poderi e vigne chiuse.
In quell’arida terra il sole striscia
Il mare in certi giorni
è un giardino fiorito.
Reca messaggi il vento.
Venere torna a nascere
ai soffi del maestrale.
V. Cardarelli
Progetto donna è con Alessandra Rotta