Intervista Arianna Sturla Babywearing
Intervista Arianna Sturla Babywearing
Chi è Arianna Sturla?
Arianna è una eterna sognatrice, amante degli animali e con la passione per i viaggi! Nel 2019 sono diventata mamma di un bimbo ad alto contatto; la maternità mi ha fatto scoprire cose a me nuove e una di queste è stato il Babywearing, ovvero il portare in fascia il bebè.
Ho iniziato a portare il mio piccolo che aveva solo 10 giorni e proprio grazie a questo metodo di trasporto ho trovato molto giovamento in tantissime situazioni; mi rendevo conto dei benefici che portava a entrambi e così mi sono appassionata sempre di più a questa pratica, tanto da decidere di farne il mio lavoro per aiutare le altre mamme e i loro cuccioli.
Da quanto tempo lavori come Consulente Babywearing ?
E’ circa un anno che mi occupo di questo, più precisamente da quando ho ottenuto la Certificazione di Consulente Babywearing presso il Centro Studi Babywearing Italia. Questa tipologia di professione ha bisogno di continui aggiornamenti per poter essere in grado di venire incontro ai bisogni di ogni famiglia. Ho seguito così anche le seguenti Formazioni : “portare i gemelli in tandem” , “portare gentile”, “handling neonatale”, “babywearing perineo”, “allattare in fascia”, “tradizioni della nascita in africa”.
L’equipaggiamento non pesa e il cammino non stanca quando quello che si porta è l’Amore

Nel dettaglio, di cosa si occupa il tuo lavoro?
Aiuto la famiglia che mi contatta a trovare il giusto supporto portabebè per le loro esigenze. Affinchè sia ergonomico per genitore e bambino ma, soprattutto, che rispetti la crescita del neonato.
Che tipo di assistenza fornisci alle mamme?
Do consulenza a domicilio a tutte quelle mamme che vogliono provare i diversi tipi di supporti portabebè. Sono tutti ergonomici e spaziano dalle fasce elastiche a quelle in tessuto. Dai mei tai ai i marsupi e ci sono anche i supporti etnici. Insegno loro ad utilizzare la fascia per portare i bambini cuore a cuore dalla nascita e le seguo nel loro percorso insegnando le varie tecniche e posizioni del portare ( ad esempio su fianco e sulla schiena).
Vorrei sottolineare una cosa: la prova dei vari supporti è molto importante e va fatta assolutamente prima di procedere con un acquisto. Bisogna sempre valutarne attentamente tutte le caratteristiche, al fine di capire se si confà con la propria corporatura e le proprie esigenze.
Sto per diventare mamma: qual’è il momento giusto per chiamare e chiedere una Consulenza?
Solitamente il primo contatto con la Consulente Babywearing avviene quando si è ancora in gravidanza; le future mamme ( ma anche papà ) partecipano ad un incontro informativo gratuito. In questo primo incontro vengono descritti e spiegati tutti i Benefici del Babywearing ma anche tutto quanto concerne sul rispetto per la posizione fisiologica del neonato, su come portare in sicurezza e tanto altro.
Rendo noto che le gestanti possono avere, già dal terzo trimestre di gravidanza, una Consulenza propedeutica per imparare le legature del pancione!!!! Un toccasana per avere sollievo dal peso della propria pancia!! Nel frattempo possono già imparare le prime legature che metteranno in pratica alla nascita del loro bimbo.
Arianna che tipo di Consulenze svolgi e dove
Svolgo Consulenze individuali, di gruppo, a domicilio oppure online. Faccio Incontri Informativi e Corsi. Ho una piccola fascioteca itinerante in continua crescita che comprende anche supporti di altre culture, spostandomi in maniera assolutamente autonoma in tutto il Tigullio e nell’entroterra.
Un consiglio che daresti ai lettori qui presenti
Informatevi, siate curiosi, non fermatevi al “sentito dire”, al consiglio della zia e al “Si è sempre fatto così!” Perchè negli anni tante cose sono cambiate, ( in peggio ma fortunatamente anche in meglio!!! ) e solo la giusta informazione attraverso dei professionisti appositamente formati vi può aiutare in caso di problemi.


Essere Mamma…..un tuo pensiero in merito ?
Essere mamma è un viaggio che ti trasforma, dove l’ascolto è, secondo me, la parola chiave. Ascoltare i bisogni dei figli, ascoltarsi come donna, ascoltarsi come mamma…. per trovare la strada giusta da percorrere insieme. Quanto ho scritto racchiude il mio pensiero e la mia professione:
“L’equipaggiamento non pesa e il cammino non stanca quando quello che si porta è l’amore”
Arianna un’ultima domanda : come ti vedi tra 10 anni ?
Questa è veramente difficile!!! Devo ammettere che sogno molto ma preferisco vivere il presente al meglio che posso! Spero, in un futuro, di avere uno spazio in loco dove poter offrire i miei servizi alle mamme e papà.
I tuoi contatti..
Li potete trovare nella pagina!!!
0 commenti